ARCI GOBBO presenta

ESPOSIZIONE DI SALIOU KABO

e inoltre: BANDO DI ARCI GOBBO
Partecipa al bando per il nuovo logo di Arci Gobbo: il tuo disegno potrebbe diventare il nuovo volto grafico del circolo!

scopri di più

gli eventi sono riservati ai soci arci 2020

arci gobbo
vicolo gobbo 22 – carpenedolo
pagina circolocontinua a leggere

Mercoledì 18 dicembre ore 19.30        
Il Giardino segreto: meditazione, mandala e blackoutpoetry
Esploreremo insieme con esercizi di mindfulness e meditazione la tecnica espressiva della blackoutpoetry è dei mandala.  
Conduce: Bonometti Elisabeth (insegnante yoga educativo, creativa, blackoutpoetry)
pagina evento

Giovedì 19 dicembre dalle ore 19.00
Piccola rassegna di PlayBack Theatre
Aperitivo e performance di PlayBack Teatre a cura della compagnia Il Cerchio Rosso
pagina evento

Venerdì 20 dicembre dalle ore 19.30    
LOVE IS ALL – Ground live
Sequenze e suoni per innamorati smarriti
Claudia Ferretti voice and textures
Vittorio Guindani field recording and synth
Andrea Nones piano and synth
Tiberio Faedi guitar and fretless bass
Ore 19.30 degustazione vino prodotto dal Podere Selva Capuzza 
pagina evento

Sabato 21 dicembre alle 19.00
10 anni con voi – Cena e concerto di fine anno
Il Gruppo volontari di Caffè Letterario vi invita a condividere 10 anni di storia con cena a buffet e un concerto per condividere convivialmente e sostenere il circolo
pagina evento

Alle 21.30 Musica live @ caffè
Tino Tracanna e Francesco Saiu Duet  – THELONIOUS
Un grande concerto per chiudere in bellezza il decimo anno di proposte culturali di Caffè Letterario PrimoPiano
pagina evento

Tutti gli eventi segnalati sono ad ingresso gratuito e riservati ai soci Arci  2019 -2020

Associazione Culturale PrimoPiano  – Circolo Arci –
Via Beccaria 10 Brescia
030 5031091 / www.letterarioprimopiano.itcontinua a leggere

Associazione Bresciastory presenta

DICEMBRE 2019

Stanco dei soliti regali costosi e inutili? Regala la Bellezza!
Per te e i tuoi amici la possibilità di scegliere tra una visita guidata di gruppo o esclusiva

SABATO 28 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00, visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e prevede un contributo di 5 Euro a persona.… continua a leggere

Mercoledì 27 novembre ore 20.30   
Chousing brescia abitare solidale
Serata Organizzata da: Cohousing Brescia Abitare Solidale
pagina evento

Giovedì 28 novembre ore 19.30  
Riciclo Parole Laboratorio Blackout poetry/cutup
Laboratorio esperienziale con la tecnica internazionale della BLACKOUT POETRY e del CUTUP: a partire da materiali da “riciclo” come ritagli di giornali, pagine di vecchi libri da macero. 
Conduce Bonometti Elisabeth (creativa, conduttrice, blackoutpoet)  pagina evento

Alle 20.30  Ildegarda di Bingen e Costanza da Libbiano
Nell’ambito del festival La strada per Endor
Conferenza a cura di Francesca Mastrone
pagina evento

Sabato 30 novembre ore 18.30
Il Collezionista di Clessidre – Presentazione del libro
L’autrice Maria Lidia Petrulli presenta il libro Il Collezionista di Clessidre (ed.… continua a leggere

giovedì 21 novembre ore 21
Corpo e sessualità. Racconti femministi

Il corpo femminile, nel sistema patriarcale, ha sempre evocato paure e profondi turbamenti e per questo è stato rappresentato come un intreccio di potenza, distruttività e seduzione. La sessualità delle donne è stata quindi storicamente repressa e oppressa, sia nella sua sovraesposizione che nel suo velamento: miti, racconti, aneddoti e storie per indagarne complessità.

Dada – educazione sessuale

incontro a cura di:
Daniela Pietta– Laureata in filosofia specialistica presso l’università degli studi di Verona, è esperta di educazione sessuale ed è iscritta all’albo F.I.S.S.… continua a leggere

Giovedì 14 ore 20
IL RISVEGLIO DEL POTERE INTERIORE

Una prima parte condotta da Coretta Sorsoli nella quale, attraverso processi di guarigione, chiusure di cicli e cerimonie ancestrali, ognuno potrà connettersi con il proprio Sé superiore e scoprire gli strumenti necessari per uscire dai soliti sistemi di credenze e dalle continue ripetizione della propria esistenza ancestrale, attingendo al potere della coscienza divina che abita in ognuno di noi;

Una seconda parte condotta da Antinea Pezzè che, attraverso lo psicodramma, aiuterà e accompagnerà a dare forma a quanto emerso nella fase precedente, valorizzando ed attivando le energie e le risorse scoperte per avviare, nel concreto, i processi di cambiamento, miglioramento e benessere.… continua a leggere

ASSOCIAZIONE CULTURALE COLORI & SAPORI presenta

PENSARE LA NATURA
Un viaggio tra occidente, oriente, scienza e culture orali

A cura di Marco Traversari

Ciclo di quattro incontri su come pensare e ripensare il rapporto tra uomo e Natura di fronte ai cambiamenti climatici antropocenici

Sala multifunzionale Cooperativa La Rete – Via Luzzago 1/c
Contributo ciclo completo 25 euro, incontro singolo 7 euro

info 3386404158

colori & sapori
pagina ufficiale
continua a leggere