Risultati Referendum: Chi ha vinto?

arci-logo-naz

Hanno vinto la costituzione e la voglia di partecipazione.
Ora prevalgano la forza delle idee e le ragioni del dialogo

L’altissima, grandissima e bellissima affluenza segna il dato più positivo di questa tornata referendaria. Cittadine e cittadini si sono riavvicinati e riappassionati alla Carta costituzionale, alla politica.Dopo settimane di insulti, di livore e brutte polemiche, elettrici ed elettori si sono voluti riappropriare del loro diritto di voto. Lo hanno fatto su un tema preciso: quello sulla forma di governo disegnata dalla Costituzione. E questo non può che far ben sperare sul futuro.

continua a leggere

03dicembre // Circolo del Monco

monco
Sabato 3 Dicembre
h. 21,00

Donato Gatti
chitarra, voce e armonica

Da anni sulla scena bresciana amante del fingerstyle, Donato si esibirà portandoci nei territori blues e country.
donato03-12-16
Circolo del monco
Via XXVIII marzo n.20 – Sant’eufemia (Bs)
https://www.facebook.com/circolodelmonco/?fref=ts
continua a leggere

29novembre-3dicembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Martedì 29 novembre ore 20.30
Presentazione del libro “Donne contro” di Isabella Lorusso
Isabella Lorusso ha intervistato, tra il 1997 e il 2013, donne militanti del POUM, anarchiche, ecc., tra Barcellona e Mosca.
Introduce Emidia Morzenti, per il Centro Studi “Maitan-Berneri”. Collabora all’iniziativa anche “Pianeta Viola”

Mercoledì 30 novembre ore 20.30

Lo sfruttamento delle risorse energetiche palestinesi

In concomitanza della giornata ONU per la Palestina, GIOVANNI FASSINA, neolaureato in giurisprudenza, illustrerà i modi e gli strumenti con cui Israele sfrutta il territorio palestinese, assicurandosi il controllo dell’area mediorientale.
Modera Sonia Trovato.
continua a leggere

25novembre – Economia circolare e prospettive culturali // CoGeMe

cogeme

image003

Nell’ambito della seconda edizione del Festival Carta della Terra siamo lieti di invitarVi al convegno “Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione” che si terrà:

Venerdì 25 Novembre ore 14.45
Presso Borgo San Vitale
Borgonato di Corte Franca – Via Foresti 13, angolo via Cavour

Iscrizione obbligatoria

L’incontro di studio, che vedrà la partecipazione di illustri ospiti, sarà un’importante occasione di confronto sul tema dell’economia circolare.

Per maggiori informazioni:
http://fondazione.cogeme.net

Segui Fondazione Cogeme Onlus anche sulla nostra pagina facebook

 continua a leggere

22-26novembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Martedì 22 novembre ore 20.30

Cena e dopo cena con la Cultura

Associazione “La Cultura per il Teatro Romano di Brescia”si presenta alla città
19:30 Buffet and small dinner c/o “Macc de le ure” restaurant – Piazza Duomo
A seguire presso il Caffè Letterario PrimoPiano
PRESENTAZIONE DI UN LIVE SHOW “ANTICO TEATRO ROMANO DI BRESCIA”;
PROIEZIONE ART-VIDEO “ROMA IMAGO URBIS – IL MITO”; PROVE TEATRALI E PROVE DEGLI ARTISTI
Mercoledì 23  novembre ore 20.30

Geendie Presenta: Diversi Modi Di Fare Network

DALL’APP- SOCIAL NETWORK DEDICATA AL RIUSO DEGLI OGGETTI (REGALO APP), SINO AL NETWORK PROFESSIONALE E ARTISTICO (THE CUBE PROJECT all’interno del quale verrà presentata la rivista trimestrale “ILLUSTRATORE ITALIANO”, primo magazine italiano sull’illustrazione)”
Intervengono:

Avv.
continua a leggere

26novembre // Circolo V&C Machiri Lonato – PerOgniDove

Dopo le fantastiche serate di ottobre e novembre, per le quali ringraziamo tutti i locali che ci hanno ospitato, gli artisti che hanno suonato e il pubblico che ha partecipato, andiamo avanti con la programmazione.

Il 26 novembre al Circolo V&C Machiri di Lonato del Garda grande serata per gli appassionati di hard rock e metal con THE MUGSHOTS, con il loro nuovo album Something Weird, i 2ND WAY OUT, band alternative metal con un disco in registrazione, e i NOWHERE, con il loro fresco hard’n’heavy.

15025580_212645509163454_5797720331222383755_o

 

Circolo V&C Machiri
Via Fonte del Fabbro, 3 – Lonato
https://www.facebook.com/circolomachirilonato/continua a leggere

24novembre – REFERENDUM: Cos’è in gioco?

CGIL BRESCIA, ANPI BRESCIA e ARCI BRESCIA organizzano

REFERENDUM: COSA È IN GIOCO?
LE RAGIONI DEL NO

24 NOVEMBRE | ore 17.30
SALONE BUOZZI della CAMERA DEL LAVORO
via F.lli Folonari 20 | Brescia

Una riflessione ad ampio raggio sui temi costituzionali che intende soffermarsi sull’oggetto del quesito referendario sia dal punto di vista del merito giuridico che da quello delle implicazioni sul modello di partecipazione che va delineandosi, e vuole interrogarsi sul rapporto tra cittadinanza e politica. Temi che rivestono profondo rilievo anche in relazione alla dimensione sindacale.�
Ne parliamo con Adriana Apostoli e Antonio Pizzinato.… continua a leggere

10-11-12 novembre // Circolo Lo StranPalato

lo stranpalato

Giovedì 10 NOVEMBRE h.20
CENA DI BENEFICENZA PER RACCOLTA FONDI PER I PAESI TERREMOTATI DEL CENTRO ITALIA
 
Con il sostegno e la collaborazione del Comitato Arci Provinciale di Brescia organizziamo una cena di beneficenza il cui ricavato servirà a finanziare il unnamed-1progetto PerOgniDove, iniziativa proposta da Arci Brescia, Arci Ragazzi Brescia e Associazione Saltabanco, per l’acquisto di un Ludobus attrezzato itinerante che porti giochi e cultura tra le popolazioni colpite dalle scosse di agosto e quelle piùrecenti.
 
La musica di UMBA RIVAROLA arricchirà la serata
 
https://www.facebook.com/perognidove/?fref=ts
 
————————————————————————————————————–
 
per la rassegna al femminile 
Venerdì 11 NOVEMBRE 2016
STEFANIA MARTIN & SIMONE BOFFA HAMMOND TRIO
 
La straordinaria voce di Stefania Martin impreziosisce e completa uno spettacolo che è una vera e propria “dedica” a tutti gli amanti del genere blues rivisistato in chiave contemporanea.
continua a leggere

2° incontro I Venerdì della Bassa // Fondazione Cogeme

cogeme

II incontro “I venerdì nella bassa”:

Venerdì 11 Novembre 2016 – ore 18.00
Sala Consiliare, Quinzano d’Oglio (Bs)

Fondazione Cogeme è lieta d’invitarVi alla seconda serata del ciclo di incontri “Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura – I venerdì della bassa” . Si terrà Venerdì 11 novembre 2016 ore 18,00 presso la sala consiliare di Quinzano d’Oglio. Sarà l’occasione per presentare in anteprima i dati sulla qualità dell’acqua nella pianura bresciana. A conclusione della serata è previsto un aperitivo a base di prodotti tipici della bassa grazie alla collaborazione con l’Istituto Dandolo di Bargnano (Bs).… continua a leggere

13 novembre // Arci Carpenedolo

14925712_1788061504797458_4568654512889824096_n

Arci Carpenedolo presenta

Sulla Strada. Vita di un suonatore ambulante

La storia degli artisti di strada con le parole di SISTO PALOMBELLA

Una serata in cui scopriremo la vita dell’artista di strada, con aneddoti, racconti di vita e musica di Sisto Palombella, con degustazione di vino novello e castagne.

picsart_11-05-12-06-39

 … continua a leggere