concorso letterario zero a zero @ circolo sul palco

SABATO 29 SETTEMBRE ore 18,00
CONCORSO LETTERARIO “ZERO A ZERO”

Anche quest’anno siamo lieti di ospitare le premiazioni del concorso letterario dedicato a Stefano Fontana, giunto alla sua quinta edizione.
Ad arricchire la serata anche un aperitivo a buffet e la musica dal vivo di Diego Drama.

circolo sul palco
via s andrea 32 – malegno (bs)
www.facebook.com/circolosulpalcocontinua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 27  settembre  dalle ore 21.00 Psicodramma e Focusing: la bellezza di Psiche

A cura di Valerio Loda.  Il ciclo di incontri quest’anno si ispira alla favola di Amore e Psiche.

Ogni serata prenderà spunto da un episodio raccontato che sarà interpretato liberamente in modo artistico dai presenti
 
Venerdì 28  settembre  dalle ore 20.30  Tra le pieghe di una vita 

Incontro con L’autore: Sergio Boem – “Tra le pieghe di una vita” e’ uscito quest’anno in seconda edizione e più volte presentato in serate, convegni, rifugi,

è risultato vincitore di numerosi premi.   
continua a leggere

lorenzo monguzzi @ arci carpenedolo

ARCI CARPENEDOLO presenta

LORENZO MONGUZZI
sabato 29 settembre ore 21

 

gli eventi sono riservati ai soci Arci 2018-19


arci carpenedolo

vicolo gobbo 11 – carpenedolo
www.facebook.com/arcicarpenedolocontinua a leggere

corso barman basic @ intrabar academy

INTRABAR ACADEMY presenta

CORSO BARMAN BASIC
lunedì 1 ottobre

Il corso si terrà il lunedi dalle 20.00 alle 23.30 per 10 Settimane.
Si terrà nella sede Intrabar Academy in Via Palazzolo 128 – Capriolo (bs)

 

info & prenotazioni
www.intrabar.it
349 8510267

intrabar academy
via palazzolo, 128
Capriolo (bs)

 … continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 20  settembre  dalle ore 19.00   Un anno Senza Confini
Evento di Comitato Senza Confini   
INCONTRO con: Guido Viale (saggista e sociologo) e Franco Turigliatto (Senatore e militante anticapitalista)

“DA MINNITI A SALVINI: un anno di lotte Senza Confini”
SI INIZIA ALLE 19,30 con l’APERICENA SOLIDALE AUTOGESTITO!

Sabato 22  settembre  ore 18.30   Presentazione del romanzo Educazione Padana
Incontro con l’autore  presentazione del Libro  “Educazione Padana” di Andrea Franzoni, in prevendita sul sito dell’editore BookaBook.

Info: www.educazionepadana.com
Anteprima gratuita: https://bookabook.it/anteprima/?pid=145600

Domenica 23 settembre  ore 18.00  La colpa di essere poveri
Prospero editore in collaborazione con Caffè Letterario PrimoPiano  presenta: “La colpa di essere poveri”, un ciclo di incontri che propone 4 libri in 4 mesi.
continua a leggere

corsi danza @ artdancefusion


CIRCOLO ARTDANCEFUSION organizza

corsi danza e arte 2018-19

L’anno scolastico sta per iniziare e così anche i corsi di danza della scuola Art Dance Fusion :
Quest’anno le nostre sedi sono quattro tutte intorno alla città.
* VILLAGGIO PREALPINO : Cascina Pederzani , via Colle di Cadibona 5 , Brescia ( dal 13 settembre ) . * BORGO TRENTO: Sala civica Pasquali , via Pasquali 5 , Brescia ( dal 18 settembre ) .
* FORNACI : Sala Teatro , via Fornaci 84 , Brescia ( dal 17 settembre ).
* CORSO GARIBALDI : contrada delle Basiche 27/B ( Zona ZTL ) Brescia .

continua a leggere

arci report_26-2018

Costruire un’alternativa alla regressione culturale di questo tempo

Lo scenario in cui ci muoviamo in questi mesi è chiaramente molto lontano da quello che un’associazione come l’Arci auspicherebbe e per cui lavora. Indico, a titolo esemplifcativo, due fatti recentissimi che rendono bene l’idea. La scorsa settimana l’Alto Commissario per i diritti umani dell’ONU Michelle Bachelet ha annunciato che il nostro paese sarà al centro di un’indagine per valutare «il forte aumento di casi di violenza e razzismo contro i migranti, le persone di origine africana e i rom».
Il 12 settembre, il Parlamento europeo ha chiesto al Consiglio di attivare la
procedura dell’articolo 7 del Trattato di Lisbona nei confronti dell’Ungheria
illiberale di Orban, ma tra i voti contrari c’erano quelli della Lega, il partito che governa il nostro Paese.
continua a leggere

corso storia della filosofia 2018-19

Corso Storia della Filosofia 2018-19. Modulo I

Il corso affronterà in due moduli i principali autori della storia della filosofia, dall’antichità ai tempi moderni.

Nel primo modulo analizzeremo il pensiero dei seguenti autori antichi: Scuola di Mileto, Eraclito, Parmenide, Sofistica, Socrate, Platone, Aristotele, e i seguenti autori medievali: Agostino, Anselmo, Tommaso.
Le lezioni si terranno il mercoledì dalle 18.30 alle 20: in quest’ora e mezza esamineremo la biografia, il pensiero, le opere e i testi dei grandi filosofi; un ampio spazio sarà lasciato alla discussione.
Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare.… continua a leggere

marcia della pace 2018 – viaggio organizzato

MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI
7 ottobre 2018

Banca Etica organizza autobus in partenza da Brescia alle 01.30 del 7 ottobre presso il casello autostradale di Brescia Centro, con arrivo a Ponte S. Giovanni dove si partirà insieme per il corteo.
Si accettano le iscrizioni solo entro il 16 settembre.
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo sottostante e inviarlo come allegato all’indirizzo ahoch@bancaetica.it.

scarica il modulo d’iscrizione

info_3336782691

Iter
1. Milano (ore 00.00) – Bergamo (ore 0.45) – Brescia (ore 1.30) – Cremona (ore 2.20) – arrivo e ritrovo Ponte S.Giovanni
continua a leggere

tesseramento 2018-19

Ha inizio il tesseramento per l’anno 2018-19.
Una nuova grafica per la tessera.
Un nuovo messaggio per comprendere ciò che nelle nostre paure consideriamo estraneo; una paura che porta alla deriva sia vite di persone in fuga da condizioni disumane, sia il sistema democratico, fondato sulla libertà, la fratellanza, l’uguaglianza.

 

 

Ogni volta che prenderemo dalla tasca la tessera 2018-19 sapremo che insieme possiamo portare cultura e passione per conoscere gli altri, con il linguaggio comune della musica, dell’arte, della letteratura, del cinema e del teatro, del lavoro sociale, del divertimento e della partecipazione.

continua a leggere