14-15 ottobre // Lo StranPalato

lo stranpalato

Continua  ogni venerdi del mese di Ottobre la rassegna di musica al femminile, interpretata suonata e cantata al femminile
RASSEGNA AL FEMMINILE

Venerdì 14 h21.30
BARBARA ORNI AND RED&ROLL BAND
 
Da Hendrix agli Allman Brothers, da Scott Henderson a Janis Joplin Immagine incorporata 1questi sono solo alcuni degli artisti di riferimento del quartetto milanese Red and Roll che unisce una ritmica poliedrica con una chitarra fenomenale che s’alterna con i colori di una voce calda e graffiante, la carica del rock si unisce alla struggente melodia del blues.
Lo show omaggerà i grandi artisti del genere, sempre interpretati con l’emozione del palco e con il gusto dell’improvvisazione, soluzioni sempre diverse per ogni set dove l’interplay ha reso uniti e affiatati i quattro musicisti.
continua a leggere

Ma che aspettate a battergli le mani: omaggio a Dario Fo

«Ma che aspettate a battergli le mani»

 

di Federico Amico, coordinatore nazionale Arci Diritti e buone pratiche culturali, educazione popolare

Dario Fo ci ha lasciati. Un gigante della cultura italiana e dell’impegno civile che lascia un vuoto incolmabile. Il suo teatro, fondato sulle tradizioni antiche della commedia dell’arte, ha rappresentato un’operazione culturale di grande rilievo mondiale e non solo italiana. Il premio Nobel ricevuto nel 1997 lo ha dimostrato «perché, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi», si legge nelle motivazioni. Dagli esordi televisivi come interprete à la Jacques Tati, fino all’apoteosi del Mistero Buffo col grammelot ha aggiornato, sapendo utilizzare anche i mezzi di comunicazione contemporanei, la cultura popolare, animata da una formidabile irriverenza, mai arresa al futuro.… continua a leggere

Sottoscrizione ARCI BS per le vittime del terremoto

Care e cari soci

sono da oggi disponibili i biglietti per la lotteria organizzata da Arci Brescia per raccogliere fondi per le vittime del terremoto del 24 agosto scorso.
I fondi saranno utilizzati per finanziare il progetto PerOgniDove, organizzato in cam00148collaborazione con ArciRagazzi Brescia e Associazione Saltabanco, che prevede l’istituzione di un Ludobus il cui obiettivo sarà quello di portare giochi, intrattenimento, attività, svago e cultura tra i paesi colpiti dal sisma, indirizzando le sue iniziative ai ragazzi e ai bambini, anche quando i riflettori della stampa saranno – completamente – scomparsi.… continua a leggere

12-16 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Mercoledì 12 Ottobre ore 20.30

CENT’ANNI DI PSICOANALISI
A cura di: Dott. Sandro Panizza, dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario ospiterà un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi. https://www.facebook.com/events/1079551188747713/


Giovedì 13 Ottobre ore 21.00

Libero Spazio di Comunicazione Poetica
A cura di Biagio Vinella
https://www.facebook.com/events/958661250930089/


Venerdì 14 Ottobre dalle 18.30
Aperitivo a sostegno della campagna ActionAid#CiboPerTutti

In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, l’organizzazione internazionale ActionAid, che si occupa di combattere le cause della fame, della povertà e dell’esclusione sociale,

continua a leggere

07-08 ottobre // Lo StranPalato

lo stranpalato

VENERDI 7 OTTOBRE
GIULIA LIOTTA & VITTORIO GIUFFRIDA

Giulia Liotta, cantante catanese pop soul da vita ad un nuovo progetto rileggendo in modo
Immagine incorporata 1sempre nuovo canzoni soul blues pop di ieri e di oggi accompagnata da Vittorio Giuffrida, eclettico chitarrista milanese di estrazione blues ma con più di una passione musicale.
Un duo raffinato ed eccezionale..

STRANPALATO un posto unico dove si puo cenare e bere godendo di ottima musica..


—————————————————————————————————————————–
SABATO 8 OTTOBRE h. 21,30
STUART NIEMI FROM SANTA MONICA (CA) USA & ROBY BELLAN DUO

Stuart Niemi e’ un cantante e chitarrista americano genere folk blues che vanta numerose collaborazioni dal vivo e in studio con:
Immagine incorporata 1Gap Band 1969-1971, Guitar
Johnny Taylor, (Dallas) 1971-1972, Guitar
Little Milton, (Memphis) 1972 -1973, Guitar
Junior Markham, (Tulsa) 1970, 72, 74-76, Guitar and Bass
J.J.
continua a leggere

6-7-8 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Giovedì 6 Ottobre ore 20.30

Caffè Letterario PrimoPiano intende offrire occasioni di confronto e approfondimento sul tema del referendum costituzionale, in tal senso proporrà una serie di eventi per permettere un voto informato e responsabile.
Spettacolo teatrale: SI o NO?  A cura della Compagnia ” Zero Negativo “

Le ragioni della Riforma Costituzionale tra i “Si” e i “No”.
L’associazione Zero Negativo con questo spettacolo si schiera, con tanto di satira grottesca dalla parte dell’informazione, intesa come trasmissione di notizie ritenute indispensabili per l’individuo o la società.

Venerdì 7 Ottobre dalle 20.00
PrimoPiano in Jazz – Documentari e Concerti
Rassegna jazz di caffè letterario in collaborazione con il conservatorio L.
continua a leggere

30 settembre 1 ottobre // Lo StranPalato

lo stranpalato

Venerdì 30 settembre h21.30

TOLO MARTON TRIO

Chitarrista compositore trevigiano,Tolo Marton porta avanti una lunghissima carriera nell’ambito della musica di tolo-martonispirazione anglo-americana. “ Non posso fare a meno di pensare che se c’è un chitarrista in Italia che meriti l’appellativo di Guitar Hero, questo chitarrista si chiama Tolo Marton” (detto dal critico americano Tom Branson http://www.bluesrockers.ws/tolomarton.html ).
Tolo per l’Italia è un patrimonio nazionale!” (detto da Roger Glover, bassista dei Deep Purple) “Chitarrista fenomenale!” (Bobby Whitlock,tastierista e compositore dei leggendari Derek and the Dominos) “il più intelligente e dotato chitarrista rock che l’Italia abbia mai avuto” (Paolo Vites, Jam 1999).
continua a leggere

29-30 settembre 1 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Giovedì 29
Settembre 
ore 19.00
“CURDI – il popolo negato”
Il Kurdistan turco e i suoi abitanti, fotografie realizzate negli anni precedenti il conflitto odierno, lungo i confini con Iraq e Siria.
Presentazione della mostra fotografica a cura di Eros Mauroner, interverrà Firat-ak di UIKI ( http://www.uikionlus.com/)
La mostra sarà visitabile da giovedì 29 settembre a giovedì 13 ottobre 2016 negli orari di apertura di Caffè Letterario PrimoPiano

Venerdì 30 Settembre dalle 20.30
“BALLATE CONTROVENTO”
un incontro con la scrittrice  BARBARA GARLASCHELLI
con la partecipazione di
VIVIANA GABRINI – voce narrante
CARMELO BUCCAFUSCA – pianoforte
continua a leggere

C’è chi dice NO // Video di ANPI e ARCI Lombardia

Il popolo italiano andrà a votare domenica 4 dicembre per decidere se approvare o eliminare dall’agenda politica il referendum sulla riforma costituzionale Boschi-Verdini. ARCI si è schierata con il comitato per il NO e sta conducendo una propria campagna per manifestare il proprio dissenso nei confronti della riforma e per veicolare il messaggio del NO per tutta Italia.
In Lombardia l’Arci e l’Anpi riassumono le ragioni che hanno indotto la più grande associazione italiana e i custodi dei valori della Resistenza a impegnarsi per il No per difendere la Costituzione che è patrimonio dell’intero paese.… continua a leggere