Mercoledì 27 novembre ore 20.30   
Chousing brescia abitare solidale
Serata Organizzata da: Cohousing Brescia Abitare Solidale
pagina evento

Giovedì 28 novembre ore 19.30  
Riciclo Parole Laboratorio Blackout poetry/cutup
Laboratorio esperienziale con la tecnica internazionale della BLACKOUT POETRY e del CUTUP: a partire da materiali da “riciclo” come ritagli di giornali, pagine di vecchi libri da macero. 
Conduce Bonometti Elisabeth (creativa, conduttrice, blackoutpoet)  pagina evento

Alle 20.30  Ildegarda di Bingen e Costanza da Libbiano
Nell’ambito del festival La strada per Endor
Conferenza a cura di Francesca Mastrone
pagina evento

Sabato 30 novembre ore 18.30
Il Collezionista di Clessidre – Presentazione del libro
L’autrice Maria Lidia Petrulli presenta il libro Il Collezionista di Clessidre (ed.… continua a leggere

GIOVEDI’ 21 – LA POESIA DI CANOSSI, UN LUOGO DELLA MEMORIA
Il sogno di Angelo Canossi, il più grande poeta bresciano: onorare i caduti della Grande Guerra, non dimenticarli mai più. Visita alla Residenza di via dei Mille, al Chiostro della memoria e poi una passeggiata in centro a Brescia, rievocando una storia tanto delicata quanto sconosciuta, in un omaggio ai caduti bresciani di tutte le guerre.

  • Ritrovo ore 14.30 all’ingresso della Casa di Riposo “La Residenza” in via dei Mille, 41 (di fronte a dove iniziano i giardini pubblici)
  • Contributo: 5 Euro, vi accompagnerà in visita il Dott.
continua a leggere

giovedì 21 novembre ore 21
Corpo e sessualità. Racconti femministi

Il corpo femminile, nel sistema patriarcale, ha sempre evocato paure e profondi turbamenti e per questo è stato rappresentato come un intreccio di potenza, distruttività e seduzione. La sessualità delle donne è stata quindi storicamente repressa e oppressa, sia nella sua sovraesposizione che nel suo velamento: miti, racconti, aneddoti e storie per indagarne complessità.

Dada – educazione sessuale

incontro a cura di:
Daniela Pietta– Laureata in filosofia specialistica presso l’università degli studi di Verona, è esperta di educazione sessuale ed è iscritta all’albo F.I.S.S.… continua a leggere

Domenica 24 Novembre, ore 10.00-18.00
La Voce Quello strumento privilegiato
Progetto a cura di Annamaria Garriga Soprano e maestra di canto.
La voce è lo strumento che permette all’essere umano di esprimersi e comunicare attraverso il canto e la parola, prolungamenti di ciascuno di noi verso l’esterno, che ci permettono di toccare gli altri da lontano, soprattutto se siamo capaci di utilizzare tutte le possibilità e gamme espressive del nostro strumento. Quota di partecipazione € 90.

info_Annamaria Garriga 389 1238877 / www.annamariagarriga.com

Sabato 23 Novembre, ore 17.00-18.30
Nutrire il cervello e allenare la mente
Progetto a cura della Psicologa Dott.ssa… continua a leggere

Giovedì 14 ore 20
IL RISVEGLIO DEL POTERE INTERIORE

Una prima parte condotta da Coretta Sorsoli nella quale, attraverso processi di guarigione, chiusure di cicli e cerimonie ancestrali, ognuno potrà connettersi con il proprio Sé superiore e scoprire gli strumenti necessari per uscire dai soliti sistemi di credenze e dalle continue ripetizione della propria esistenza ancestrale, attingendo al potere della coscienza divina che abita in ognuno di noi;

Una seconda parte condotta da Antinea Pezzè che, attraverso lo psicodramma, aiuterà e accompagnerà a dare forma a quanto emerso nella fase precedente, valorizzando ed attivando le energie e le risorse scoperte per avviare, nel concreto, i processi di cambiamento, miglioramento e benessere.… continua a leggere

Giovedì 14 ore 20.45
DEGUSTAZIONI MUSICALI
con Paolo Mazzucchelli

Ritornano le degustazioni musicali con le copertine dei dischi di Paolo Mazzucchelli, che stavolta ci propone Di beat in beat, la scena Inglese 1962/1966, in compagnia tra gli altri di Beatles, Rolling Stones, The Who, Kinks, Hollies, Manfred Mann e Yardbirds.

circolo sul palco
via s andrea 32 – malegno
pagina ufficiale

continua a leggere

Mercoledì 13 novembre ore 20.30
ALBERI ALL’ASTA
Serata organizzata da Alberi per il futuro Brescia.
ALESSANDRO DUCOLI  con l’inseparabile VALERIO GAFFURINI, ci farà entrare nella musica e nell’amore per la natura, portandoci ad aggiudicarci il nostro albero.  
pagina evento

Giovedì 14 novembre ore 20.00   
INCONTRO CON MOKA – In Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Riprende lo spazio poetico al caffè letterario per l’occasione ospitiamo alle ore 20.00 la presentazione della silloge  Nella mia selva sgomenta la tigre di e con Monica Zanon, in arte Moka.

– a seguire
LIBERO SPAZIO DI COMUNICAZIONE POETICA
A cura di Daniela Dante
pagina evento

Venerdì 15 novembre alle 18.30
Presentazione del romanzo Sull’argine del fiume di Giancarlo Pagliero Dialoga con l’autore Irene Panighetti  
pagina evento

– alle 20.00 
VOCODER | Corrado Saija e Giorgio Presti
Una raffinata costruzione intellettuale nell’ambito del Festival di musica elettronica d’ambiente VOCODER. … continua a leggere

ASSOCIAZIONE CULTURALE COLORI & SAPORI presenta

PENSARE LA NATURA
Un viaggio tra occidente, oriente, scienza e culture orali

A cura di Marco Traversari

Ciclo di quattro incontri su come pensare e ripensare il rapporto tra uomo e Natura di fronte ai cambiamenti climatici antropocenici

Sala multifunzionale Cooperativa La Rete – Via Luzzago 1/c
Contributo ciclo completo 25 euro, incontro singolo 7 euro

info 3386404158

colori & sapori
pagina ufficiale
continua a leggere

TEATRO ZERO NEGATIVO presenta

INIZIANO I CORSI DI LINGUA INGLESE!
Dal 12 Novembre 2019 riprendono i corsi di lingua inglese presso il nostro Teatro!

Corso Adulti: imparare una lingua parlandola davvero! Dallo studio delle basi a conversazioni efficaci per le piccole necessità quotidiane attraverso un metodo coinvolgente ed interattivo!
1° ciclo dal 12 Novembre 2019 al 27 Febbraio 2020
2° ciclo dal 3 Marzo 2020 al 4 Giugno 2020
Tutti i Martedì mattina dalle 9.30 alle 11.00 oppure tutti i Giovedì sera dalle 20.00 alle 21.30

Corso Ragazzi: usare attivamente la lingua sarà la nostra parola d’ordine, chiacchierare fluentemente sarà il nostro scopo e il rinforzo grammaticale sarà una nostra necessità!… continua a leggere